Dom. Mag 5th, 2024

Le origini della smorfia napoletana non sono conosciute, o meglio, in merito ad esse non si ha alcun tipo di notizia certa. Molto spesso è associata alla cabala ebraica, che sfrutta per l’appunto i numeri, associandoli a nomi, in forma mistica, con lo scopo di reinterpretare la realtà, trovando quei significati nascosti che si celano dietro alla realtà. La cabala di origine napoletana, nella pratica, è stata ribattezzata dai napoletani come Smorfia: si tratta dell’interpretazione satirica dei numeri e dei sogni, una pratica che di certo ha ben poco, ma che tuttavia è presa in maniera molto seria, diventando la sua osservanza, in alcune circostanze, un’esperienza mistica.

Un po’ di storia

Se un’origine riconosciuta ufficialmente non è identificabile, è possibile senza dubbio definire meglio ciò che ha influenzato, nel tempo, lo sviluppo della smorfia. Oltre alla cabala occidentale, il “Libro dei sogni” ha avuto un peso molto significativo: si tratta si un libro di Artemidoro di Daldi, il primo trattato di oniromanzia che permetteva di identificare il significato di specifici sogni attraverso una data simbologia. Ma anche nel periodo medievale numerose sono le opere che hanno dato una mano alla nascita della “cabala” di Napoli: su tutte, le “Conclusioni filosofiche, cabalistiche e teologiche” di Pico della Mirandola ha avuto un’influenza molto significativa, chiaramente identificabile.

Diversi tipi di smorfia e numeri

La smorfia, per dirlo in maniera più semplice, permette di “recuperare” dei numeri da persone, circostanze ed eventi, siano essi reali o onirici. I numeri sono quindi giocati alle più comuni lotterie, oppure nel gioco del lotto e del Superenalotto.  La smorfia napoletana è costituita da 90 numeri, tanti quanti quelli del gioco del lotto, ciascuno diverso dagli altri, a cui viene associato un elemento o un avvenimento. Nella tradizione di Napoli sono inclusi all’interno dei “numeri” anche santi ed eventi religiosi: il numero 8, ad esempio, è associato alla “Maronna”, ovvero la Madonna. È molto importante non confondere la smorfia napoletana con la smorfia moderna: un’evoluzione di quella napoletana, estesa alle diverse regioni della penisola, specie quelle meridionali, in cui si tende ad inserire numerosi personaggi, non solo della tradizione, ma anche di epoca moderna.

Di seguito, ecco i 90 numeri della smorfia napoletana, con il personaggio o l’evento a cui sono associati:

1 Italia
2 Bambina
3 Gatta
4 Maiale
5 Mano
6 Guardare per terra
7 Il vaso
8 A Madonna
9 La figliolanza
10 I fagioli
11 I topi
12 I soldati
13 Sant’Antonio
14 L’ubriacone
15 Il ragazzo
16 Il sedere
17 A disgrazia
18 Il sangue
19 A risata
20 A festa
21 A donna nuda
22 o pazzo
23 o scemo
24 E guardie
25 Natale
26 Anna
27 O vaso da notte
28 Le tette
29 Il papà
30 E palle del tenente
31 Il padrone di casa
32 o capitone
33 Gli anni di Cristo
34 Il teschio
35 L’uccellino
36 Le nacchere
37 Il monaco
38 Le bastonate
39 La fune al collo
40 L’ernia
41 Il coltello
42 Il caffè
43 Donna al balcone
44 Le carceri
45 Il vino
46 I soldi
47 Il morto che parla
48 Il morto
49 Il pezzo di carne
50 Il pane
51 Il giardino
52 La madre
53 Il vecchio
54 Il cappello
55 La musica
56 La caduta
57 Il gobbetto
58 Il fagotto
59 I peli
60 Lamentarsi
61 Il cacciatore
62 L’assassinato
63 La sposa
64 La marsina
65 Il pianto
66 Le due zitelle
67 Il polipo
68 La minestra cotta
69 Sottosopra
70 Il palazzo
71 Il codardo
72 La meraviglia
73 L’ospedale
74 La grotta
75 Pulcinella
76 La fontana
77 I diavoletti
78 La puttana
79 Il ladro
80 La bocca
81 I fiori
82 La tavola imbandita
83 Il maltempo
84 La chiesa
85 Anime del purgatorio
86 La bottega
87 I pidocchi
88 Il caciocavallo
89 La vecchia
90 La paura

Help Chat
Send via WhatsApp
error: Il contenuto è protetto !!